Ci vuole cuore, ci vuole umanità
per fare le leggi, ci vuole la voglia di capire le difficoltà che affrontano
quelli a cui stai toccando la vita. Ci sono appuntamenti nella vita che non si possono
perdere. Occasioni per dimostrare da che parte stiamo, con chi siamo schierati.
Non parlo di politica, parlo di vita. Non parlo di partiti, parlo di coscienza di uomini di governo dello Stato e della Chiesa.
Questo è evidentemente un governo che deve pagare pegno per il sostegno di un folto manipolo di diversamente onesti: il progetto di limitare le intercettazioni, il contingentamento dei tempi per il rinvio a giudizio e la responsabilità civile dei magistrati, solo per citare alcune recenti iniziative, sono chiaramente indizi del malcelato fastidio che provoca il potere giudiziario quando si occupa della nostra corrotta classe dirigente.
Non parlo di politica, parlo di vita. Non parlo di partiti, parlo di coscienza di uomini di governo dello Stato e della Chiesa.
Questo è evidentemente un governo che deve pagare pegno per il sostegno di un folto manipolo di diversamente onesti: il progetto di limitare le intercettazioni, il contingentamento dei tempi per il rinvio a giudizio e la responsabilità civile dei magistrati, solo per citare alcune recenti iniziative, sono chiaramente indizi del malcelato fastidio che provoca il potere giudiziario quando si occupa della nostra corrotta classe dirigente.
È proprio questo il punto in
cui la nostra trama politica si è spezzata: sul palcoscenico italiano si
affollano grida e stridori, promesse e imbrogli, proclami e furbizie, ma manca
l'onestà intellettuale di ascoltare quella vocina che dentro di noi ci avverte
quando stiamo sbagliando, o facendo del male, o giocando sporco, o tradendo noi
stessi e i nostri principi. O più semplicemente esagerando. Addentrandosi nella
selva dei personaggi del teatro shakespeariano si rimane sorpresi nel trovare
affinità e similitudini con la politica dei nostri giorni e l'evasione diventa
un modo per ritrovare il senso delle proprie azioni, per immaginare un altro
mondo, e un'altra politica.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.