sabato 25 aprile 2015

La memoria storica



Si dice che la memoria storica sia quella parte di te che le nuove generazioni tentino di conservare e tramandare alle prossime.
La memoria storica di chi mi ha preceduta si è sempre divisa in due parti, i racconti erano anticipati non da date ma da una definizione storica, prima o dopo la guerra, come se la loro vita si fosse sdoppiata e a segnare quegli spazi non erano i giorni ma gli accadimenti, quello che era successo in quel mentre lo conoscevano tutti. La loro era una storia da raccontare in due capitoli, divisi da una rinascita dopo la morte.
La mia memoria storica l’ho appesa alle pareti della mia casa come dentro il mio cuore, sono immagini riflesse come in uno specchio, si susseguono e si intrecciano come i miei ricordi. 
Non so se i mie figli vorranno o sapranno conservarla, ma sono certa che qualche flash  rimarrà tatuato nella mente come parte del loro derma e che qualche recondito ricordo di un passato appartenente alle generazioni passate sia parte di loro stessi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.